L a C a s a S t o r i c a
Centro artistico e culturale
Casa Brina

Casa Brina è la cascina culturale della famiglia Bava. Un edificio storico, nel centro del paese di Cocconato, con vista sulla più classica campagna piemontese, splendido esemplare della tipica cascina a cortile.

L’edificio storico ha da sempre ospitato convegni ed eventi culturali, artistici e musicali: dalle mostre d’arte ai concerti jazz fino ai Seminari Internazionali sul Vino da Messa, che negli anni ’90 l’hanno trasformata in un punto di riferimento internazionale sul tema.
Le radici
C e n t r o C u l t u r a l e



Proprietari e Viticoltori
V i n i d i L a n g h e e M o n f e r r a t o


Casa Brina è anche un’etichetta con cui la famiglia Bava crea alcuni vini di ricerca e produzioni speciali vestite dall’arte di diversi maestri che, insieme alle loro opere, vengono ospitati sotto le volte settecentesche della cascina: piccole produzioni molto esclusive e ricercate nel gusto e nell’immagine.
vini&cantine
C a n t i n e B a v a
La famiglia Bava coltiva vigne in questo territorio fin dal 1600 e nel 1911 costruì proprio qui la sua prima cantina. Dalla creazione della cantina di Cocconato sono ormai trascorse più di cento vendemmie e si sono avvicendate sei generazioni. Le migliori Barbere Bava, nel tempo, si sono fatte conoscere in molti paesi del mondo grazie all’alta qualità di questa produzione.


esperienze
I Tour di Cantine Bava
Scopri i pacchetti di visita in cantina con degustazione dei vini Bava e Cocchi. E in più degustazioni personalizzate su prenotazione.